Link sponsorizzati
dici? io effettivamnete uso molto gli integratori, per assumerli col cibo credo necessitino quantita esagerate , non credi?
0
00
Anch'io assumo degli integratori: sali minerali per prevenire crampi (una volta ogni 7/10 giorni), preparati a base di riso rosso (una compressa pro die) per contrastare il colesterolo, vitamina D (un flaconino ogni 15 gg)che potrei eliminare se stessi un po' di più all'aperto a prendere il sole.
0
00
ErykMayer
53 anni, Salerno (Italy)
attenzione al riso rosso, perchè è una statina a tutti gli effetti. Molto dannosa. io invece prendo D C K2 Magnesio Omega3 melatonina e altro. mi sento benissimo.
0
00
Mi piacerebbe sapere se gli integratori sono composti chimici artificiali, cioè fatti con sostanze chimiche derivate da 'tipo petrolio'.
Ho letto qualcosa sul lievito di birra, come un prodotto da batteri 'buoni', e che forniscono una gran quantità di vitamine e sali minerali, che possono ben sostituire gli integratori, ma più assimilabili.
Un altro prodotto che ho notato potrebbe sostituire gli integratori è il Kefir. Non lo Yogurt formato da due sole coltivazioni di batteri, ma il Kefir che è formato da almeno trenta ceppi di batteri probiotici che proliferando nell'intestino crasso sviluppano elementi utili all'organismo per rafforzare il sistema immunitario, per cui non c'è bisogno di integratori estranei.
Qui a Trapani ho cercato nelle farmacie e non ho trovato l'INNESCO per produrlo in casa, bisognerebbe ordinarlo da una qualche ditta che lo coltiva. Certo non è del Kefir dei Supermercati che parlo.
Ho letto qualcosa sul lievito di birra, come un prodotto da batteri 'buoni', e che forniscono una gran quantità di vitamine e sali minerali, che possono ben sostituire gli integratori, ma più assimilabili.
Un altro prodotto che ho notato potrebbe sostituire gli integratori è il Kefir. Non lo Yogurt formato da due sole coltivazioni di batteri, ma il Kefir che è formato da almeno trenta ceppi di batteri probiotici che proliferando nell'intestino crasso sviluppano elementi utili all'organismo per rafforzare il sistema immunitario, per cui non c'è bisogno di integratori estranei.
Qui a Trapani ho cercato nelle farmacie e non ho trovato l'INNESCO per produrlo in casa, bisognerebbe ordinarlo da una qualche ditta che lo coltiva. Certo non è del Kefir dei Supermercati che parlo.
0
00
Link sponsorizzati
Per rispondere a questa discussione effettua l'accesso oppure registrati.
Orlandina
64 anni, Messina (Italy)