
120 Poesie Sulla Vita: Un Momento Di Riflessione
Le poesie sulla vita fanno riflettere sull'importanza dell’esistenza. Questa raccolta di poesie sulla vita permetterà di comprendere il verso senso della vita.
Vita è sinonimo di opportunità ed è la più importante che viene data ad ogni uomo e che gli permette di sperimentare nuove emozioni in modo naturale. Ogni individuo ha la responsabilità di preservarne l'integrità ed è chiamato a scoprirne il senso giorno dopo giorno.
Sempre più spesso, però, accade che ci si dimentica della sua importanza e non si riesce a considerare tutte quelle cose positive e belle che lei ha da offrire e che quotidianamente, mette di fronte ad ogni essere vivente.
Un’occasione per riflettere sulla grandezza dell’esistenza però esiste ed è offerta dalle famose poesie sulla vita, che raccolgono in sé emozionanti versi, nei quali sono racchiusi i pensieri di importanti autori o le riflessioni di uomini meno noti, che sono riusciti a scoprire cosa si nasconde dietro all'apparenza.
La raccolta di brevi poesie sulla vita permetterà anche a voi di scoprire quei valori che contraddistinguono la realtà, nella quale è nascosto il vero senso delle cose.
Sta a voi scoprirlo e farne la vostra filosofia di vita.
Le Poesie Sulla Vita famose: un modello da seguire
Tutti gli uomini conducono una vita fatta di sensazioni contrastanti, quali gioia e felicità o noia e tristezza e da emozioni forti che la rendono più ricca e appetitosa.
Ogni istante rappresenta un'opportunità nuova per sperimentare questi differenti stati d'animo e per comprendere qual è la via giusta per vivere appieno la propria vita e per trasformarla in un'avventura interessante.
Così come interessanti sono i versi delle poesie d'autore sulla vita, scritti da importanti poeti come Pablo Neruda e Alda Merini e interpretati dalla lettura di generazioni susseguitesi nel tempo.
Ancora oggi, questi versi riescono a trasmettere delle emozioni forti e offrono a tutti coloro che le leggono un modello di vita al quale poter fare riferimento. Leggendo le poesie belle sulla vita, sarà possibile osservare con occhi diversi l'esistenza e carpirne quei messaggi positivi che lo stress della vita quotidiana spesso copre con il suo velo scuro. La loro lettura sarà un'occasione per fermarsi e per distogliere il pensiero da tutto ciò che è causa di malumore e di negatività, per poter riscoprire l'immensità delle cose che stanno intorno e che la natura dona senza richiedere nulla in cambio.
La bellezza della vita può essere letta e interpretata attraverso la penna di chi l'ha scoperta sulla propria pelle e ha voluto condividere con gli altri la propria esperienza.
E se anche voi siete alla ricerca del vero senso, allora questa raccolta di bellissime poesie sulla vita fa al caso vostro!
Lovepedia
Senti! Canta una fonte l’armonia,
Scarica immagine Luisa Nason
dolce di Pasqua. Come canta bene!
e un usignolo le fa compagnia.
Senti! Cantano i rami dei frutteti,
cantano i fiori di pesco e le verbene;
è Pasqua, oggi non hanno più segreti.
Senti! Cantano insieme le campane
dal monte alla cerulea pianura;
ci porta il vento le voci lontane.
Ascolta! C’è una voce nel tuo cuore,
come una fonte di dolcezza pura:
«E’ Pasqua, è Pasqua, è risorto il Signore!».
Oh, i bei rami d’ulivo! chi ne vuole?
Scarica immagine
Son benedetti, li ha baciati il sole.
In queste foglioline tenerelle
vi sono scritte tante cose belle.
Sull’uscio, alla finestra, accanto al letto
metteteci l’ulivo benedetto!
Come la luce e le stelle serene:
un po’ di pace ci fa tanto bene.Giovanni Pascoli
Ha tanti fiori l’aprile
Scarica immagine
da empirne campi e paesi,
il più felice dei mesi
ha ingentilito il cortile
col mandorlo rosa, coi brevi
petali e l’erba novella.
Lontana una voce stornella:
Dimentichiamo le nevi
d’inverno! La Pasqua è vicina.Massimo Grillandi
Questa voce innocente
Scarica immagine Dina Mc Arthur Rebucci
che ci chiama dal bosco
è voce, la conosco, di sorgente.
Là in margine s’adorna
di steli e di corolle,
l’agnello all'erba molle, già ritorna.
Bambini, apriamo il cuore
alle gioie serene:
la dolce Pasqua viene:
la Pasqua del Signore.
A festoni la grigia parietaria
Scarica immagine
come una bimba gracile s’affaccia
ai muri della casa centenaria.
Il ciel di pioggia è tutto una minaccia
sul bosco triste, ché lo intrica il rovo
spietatamente, con tenaci braccia.
Quand’ecco dai pollai sereno e nuovo
il richiamo di Pasqua empie la terra
con l’antica pia favola dell’ovo.Guido Gozzano
Pasqua d'altri tempi
Scarica immagine Antonino Zambotti
Tu pensi ai tempi andati
quand'eri ancor bambina
e il cuoricino tuo s'emozionava
per una tavola imbandita
con uova colorate fatte
da mamma tua,
con fior di primavera
con dolci e cioccolata.
Per l'aria odor di fiori
e suoni di campane,
un senso d'allegrezza
tutta ti dominava
ma tu sei sempre quella
ed io così ti vedo
e voglio darti ancora
con questo uovo di Pasqua
insieme a quel ricordo
tutta la gioia piena
d'averti ritrovata.
Pasqua
Scarica immagine
E con un ramo di mandorlo in fiore,
a le finestre batto e dico: «Aprite!
Cristo è risorto e germinan le vite
nuove e ritorna con l’april l’amore
Amatevi tra voi pei dolci e belli
sogni ch’oggi fioriscon sulla terra,
uomini della penna e della guerra,
uomini della vanga e dei martelli.
Aprite i cuori. In essi irrompa intera
di questo dì l’eterna giovinezza ».
lo passo e canto che la vita è bellezza.
Passa e canta con me la primavera.Ada Negri
La pace
Scarica immagine Li Tien Min
Non importa chi tu sia,
uomo, donna,
vecchio o fanciullo,
operaio o studente,
o commerciante:
se ti chiedono
qual è la cosa
più importante
per l’umanità
rispondi
prima
dopo
sempre
la pace, la bontà.
Pasqua
Scarica immagine Hardy Tentle
E’ risorto Gesù!
Lo puoi trovare ora
In ogni uomo:
in chi soffre e lotta
per la libertà,
in chi soffre a lotta
per difendere la pace
nell'amico
che ti stringe la mano,
in chi cerca
l’amore degli uomini.
Pasqua
Scarica immagine
Ogni nube nel turchino
sembra un angelo in cammino:
primavera è nelle cose:
ogni siepe ha le sue rose.
Dentro il cor la pace vive.
Squilla intorno il campanile.
Dal sepolcro come un fiore
torna al ciel nostro Signore;
ogni bimbo guarda sù
e nel ciel vede Gesù.Renzo Pezzani
E' Pasqua stamattina
Scarica immagine Paola Magrini Castellini
E' Pasqua, stamattina,
Pasqua nelle vetrine
con le uova di cioccolato.
Pasqua nell'erba novella,
nel cielo,
nell'acqua che brilla,
tranquilla, nel sole.
E' Pasqua nelle chiese,
nel suono delle campane,
nelle mille preghiere:
e così si Signore.
Pasqua così
Scarica immagine Antonio Libertini
Oggi è Pasqua, mio Signore,
quanta gioia è nel mio cuore!
O Gesù, io son piccino
e il mio sogno di bambino
in un giorno tanto bello,
è che ognuno sia fratello.
Fa che al lupo sia sorella
la tremante pecorella;
ed il topo con il gatto
d'amicizia faccian patto;
alla lepre con il cane
fa mangiar lo stesso pane;
al tremendo cacciatore
più gentile rendi il cuore;
alla terra dona il sole
che profumi le viole;
alla notte dà le stelle
ed al ciel le rondinelle;
dona al fuoco la sua fiamma
ed al bimbo la sua mamma;
lascia a tutti ciò che piace
ed al mondo la tua pace.
Pasqua
Scarica immagine Anonimo
In questo giorno tutto nuovo
il pulcino è fuor dall’uovo;
il pastore con l’agnello
suona il piffero bel bello
e rintocca la campana
della chiesa assai lontana;
volan le rondini giulive
e le viole sulle rive dicon
“Pasqua ben tornata
ci rallegri la giornata!”.
Campane di Pasqua
Scarica immagine Anonimo
Campane di Pasqua festose
che a gloria quest’oggi cantate,
oh voci vicine e lontane
che Cristo risorto annunciate,
ci dite con voci serene:
“Fratelli, vogliatevi bene!
Tendete la mano al fratello,
aprite la braccia al perdono;
nel giorno del Cristo risorto
ognuno risorga più buono!”
E sopra la terra fiorita,
cantate, oh campane sonore,
ch’è bella, ch’è buona la vita,
se schiude la porta all’amore.
Per te mamma
Scarica immagine Mela Cecchi
Le puoi contare le stelle di notte?
Le puoi contare le gocce del mare?
Tutte le torte che si son cotte,
tutta la gente che si può incontrare?
Li puoi contare i respiri, gli uccelli?
O quanti sono nel mondo i capelli?
Scrivi quel numero grande su un foglio:
e saprai quanto bene ti voglio!
Le mani della mamma
Scarica immagine
Quando perdemmo tutto,
ci restarono ancora le tue mani
come una grande ricchezza.
Come due foglie verdi di sole
nascondevano sempre qualche cosa:
un uccellino d’oro, un fiore, un frutto.
Se le posavi,
eran bianche colombe avute in dono;
se per casa le alzavi,
tu ci accendevi sempre un caldo lume;
se le cambiavi di posto
per noi muovevi sempre un angelo nascosto;
se sedevi in disparte solitaria,
raccolta come una Madonna bambina,
le intrecciavi sul seno a coroncinaCorrado Govoni
Sapore di mamma
Scarica immagine Serena Riffaldi
Note armoniose sul pentagramma,
suono amorevole, voce di mamma.
Dolce tepore di due fiammelle,
occhi custodi dei miei sogni belli.
Battito lieve e fluttuante di ciglia,
bacio schioccante al sapor di vaniglia.
Dolce profumo di zucchero e panna,
tocco leggero, carezza di mamma.
Segui l'amore
Scarica immagine
L’amore non dà nulla fuorché sé stesso
e non coglie nulla se non da sé stesso.
L’amore non possiede,
né vorrebbe essere posseduto
poiché l’amore basta all'amore.Khalil Gibran
Come violento sui monti
Scarica immagine
Come violento sui monti
scuote le querce il vento,
così Amore ha travolto
l’anima mia, la ragione.Saffo
All'amata
Scarica immagine
Se leggi questi versi,
dimentica la mano che li scrisse:
t’amo a tal punto
che non vorrei restar nei tuoi dolci pensieri,
se il pensare a me ti facesse soffrire.William Shakespeare
Vita de la mia vita
Scarica immagine
Vita de la mia vita,
tu mi somigli pallidetta oliva o rosa scolorita;
né di beltà sei priva,
ma in ogni aspetto tu mi sei gradita,
o lusinghiera o schiva;
e se mi segui o fuggi
soavemente mi consumi e struggi.Torquato Tasso
Alicante
Scarica immagine
Un’arancia sulla tavola
il tuo vestito sul tappeto
e nel mio letto tu
dolce presente del presente
freschezza della notte
calore della mia vitaJacques Prévert
Stelle poche
Scarica immagine
Chiamarti rosa, aurora, acqua fluente,
cos'è se non parole raccattate
tra i rifiuti d’altre lingue, d’altre bocche?
I misteri non sono quel che sembrano
o non riescono a dirli le parole:
nello spazio profondo, stelle pocheJosé Saramago
Energia mutabile
Scarica immagine Giuseppe Conte
L’amore vero, tu lo sai, è volere
la gioia di chi non ci appartiene
è questo uscire, traboccare
da se stessi come il sangue dalle vene
per un taglio, è l’irrinunciabile,
amore energia mutabile eterno bene
Ieri sera era amore
Scarica immagine
Ieri sera era amore,
io e te nella vita fuggitivi e fuggiaschi
con un bacio e una bocca come in un quadro astratto:
io e te innamorati stupendamente accanto.
Io ti ho gemmato e l’ho detto:
ma questa mia emozione si è spenta nelle parole.Alda Merini
Tu mi ricordi
Scarica immagine Efraim Medina Reyes
Tu mi ricordi
una poesia che non riesco a ricordare
una canzone che non è mai esistita
e un posto in cui non devo essere
mai stato
Te l'avevo detto
Scarica immagine Anna Buoninsegni
Te l’avevo detto
non spostarti troppo
su questo lato della mia vita
adesso l’hai fatta ribaltare
e ti guardo da sotto in su
da un rovesciato mare
A due a due
Scarica immagine
Non andremo più alla meta a uno a uno
ma a due a due. Conoscendoci
a due a due noi ci conosceremo
tutti, noi ci ameremo tutti e i nostri figli
rideranno della leggenda nera dove
piange un solitarioPaul Eluard
Quando Dio creò un amore
Scarica immagine
Quando Dio creò l’amore non ci ha aiutato molto
quando Dio creò i cani non ha aiutato molto i cani
quando Dio creò le piante fu una cosa nella norma
quando Dio creò l’odio ci ha dato una normale cosa utile
quando Dio creò Me creò Me
quando Dio creò la scimmia stava dormendo
quando creò la giraffa era ubriaco
quando creò i narcotici era su di giri
e quando creò il suicidio era a terra
Quando creò te distesa a letto
sapeva cosa stava facendo
era ubriaco e su di giri
e creò le montagne e il mare e il fuoco
allo stesso tempo
Ha fatto qualche errore
ma quando creò te distesa a letto
fece tutto il Suo Sacro UniversoCharles Bukowski
L'amore
Scarica immagine
L’amore apre la strada verso la beatitudine.
L’amore è mutazione
e ogni trasformazione è inevitabilmente dolorosa.
Proprio perché l’amore fa soffrire
milioni di persone
vivono una vita priva di amore.
L’uomo privo di amore è narcisista,
è chiuso.
L’amore è fondamentale
per la conoscenza di sé.
La persona che non ha conosciuto l’altro
in un amore profondo,
in una passione intensa,
non sarà in grado di conoscere se stesso
perché non avrà lo specchio per vedere il proprio riflesso.
Più l’amore sarà puro più sarà elevato.
Ma l’amore più elevato richiede
che tu sia aperto, vulnerabile.
Devi lasciare cadere l’armatura:
ed è doloroso e l’altro può farti del male.
Affronta il rischio.
Bisogna entrare nell'amoreOsho
Sonetto 116
Scarica immagine
Non sia mai ch'io ponga impedimenti
all'unione di anime fedeli; Amore non è amore
se muta quando scopre un mutamento
o tende a svanire quando l’altro s’allontana.
Oh no! Amore è un faro sempre fisso
che sovrasta la tempesta e non vacilla mai;
è la stella-guida di ogni sperduta barca,
il cui valore è sconosciuto, benché nota la distanza.
Amore non è soggetto al Tempo,
pur se rosee labbra e gote
dovran cadere sotto la sua curva lama;
Amore non muta in poche ore o settimane,
ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio:
se questo è errore e mi sarà provato,
io non ho mai scritto, e nessuno ha mai amato.William Shakespeare
Due amanti felici
Scarica immagine
Due amanti felici fanno un solo pane,
una sola goccia di luna nell'erba,
lascian camminando due ombre che s’unisco,
lasciano un solo sole vuoto in un letto.
Di tutte le verità scelsero il giorno:
non s’uccisero con fili, ma con un aroma
e non spezzarono la pace né le parole.
È la felicità una torre trasparente.
L’aria, il vino vanno coi due amanti,
gli regala la notte i suoi petali felici,
hanno diritto a tutti i garofani.
Due amanti felici non hanno fine né morte,
nascono e muoiono più volte vivendo,
hanno l’eternità della naturaPablo Neruda
E poi fate l'amore
Scarica immagine
E poi fate l’amore.
Niente sesso, solo amore.
E con questo intendo
i baci lenti sulla bocca,
sul collo,
sulla pancia,
sulla schiena,
i morsi sulle labbra,
le mani intrecciate,
e occhi dentro occhi.
Intendo abbracci talmente stretti
da diventare una cosa sola,
corpi incastrati e anime in collisione,
carezze sui graffi,
vestiti tolti insieme alle paure,
baci sulle debolezze,
sui segni di una vita
che fino a quel momento
era stata un po’ sbiadita.
Intendo dita sui corpi,
creare costellazioni,
inalare profumi,
cuori che battono insieme,
respiri che viaggiano
allo stesso ritmo.
E poi sorrisi,
sinceri dopo un po’
che non lo erano più.
Ecco,
fate l’amore e non vergognatevi,
perché l’amore è arte,
e voi i capolavori.Alda Merini
Non è amore
Scarica immagine
Non è amore. Ma in che misura è mia
colpa il non fare dei miei affetti
Amore? Molta colpa, sia
pure, se potrei d’una pazza purezza,
d’una cieca pietà vivere giorno
per giorno… Dare scandalo di mitezza.
Ma la violenza in cui mi frastorno,
dei sensi, dell’intelletto, da anni,
era la sola strada. Intorno a me
alle origini c’era, degli inganni
istituiti, delle dovute illusioni,
solo la Lingua: che i primi affanni
di un bambino, le preumane passioni,
già impure, non esprimeva. E poi
quando adolescente nella nazione
conobbi altro che non fosse la gioia
del vivere infantile – in una patria
provinciale, ma per me assoluta, eroica
fu l’anarchia. Nella nuova e già grama
borghesia d’una provincia senza purezza,
il primo apparire dell’Europa
fu per me apprendistato all'uso più
puro dell’espressione, che la scarsezza
della fede d’una classe morente
risarcisse con la follia ed i tòpoi
dell’eleganza: fosse l’indecente
chiarezza d’una lingua che evidenzia
la volontà a non essere, incosciente,
e la cosciente volontà a sussistere
nel privilegio e nella libertà
che per Grazia appartengono allo stile.Pier Paolo Pasolini
Il cuore prima chiede gioia
Scarica immagine
Il cuore prima chiede gioia,
Poi assenza di dolore,
Poi gli scialbi anodini
Che attenuano il soffrire,
Poi chiede il sonno, e infine
Se a tanto consentisse
Il suo tremendo Giudice,
Libertà di morireEmily Dickinson
In una folla
Scarica immagine
Così s’incontrano, così si separano
gli sguardi in una folla
per sempre impressi possono restare
tanto può un’espressione
senza un sol cenno
accogliere e ospitare
un altro volto
scomparso appena coltoEmily Dickinson
Canzone
Scarica immagine Elio Pecora
Posso anche dire che l’amore è eterno,
che dura sempre se sta acceso dentro;
e vale anche l’amore di domani
e quello che chiamammo ieri amore.
Ed è amore andarsene in un treno
incontro al cielo che si veste d’ombre,
il vento che respira nelle foglie,
archi di luce a una festa lontana.
Ed è amore la voce nel telefono,
il ricordo improvviso che dispare,
il gesto, il giuramento che non vale
se tutto corre, muta, si tramuta.
Così ripeto che l’amore è eterno
perché ognuno ha bisogno d’amore,
mai smette di cercarlo il desiderio,
lo chiama nell'attesa che non cede:
amore che ogni giorno ci accompagna.
Sopra un erotik
Scarica immagine
Voglio un amore doloroso, lento,
che lento sia come una lenta morte,
e senza fine (voglio che più forte
sia de la morte) e senza mutamento.
Voglio che senza tregua in un tormento
occulto sien le nostre anime assorte;
e un mare sia presso a le nostre porte,
solo che pianga in un silenzio intento.
Voglio che sia la torre alta granito,
ed alta sia così che nel sereno
sembri attingere il grande astro polare.
Voglio un letto di porpora, e trovare
in quell'ombra giacendo su quel seno,
come in fondo a un sepolcro l’Infinito.
Voglio…voglio…voglio..un desiderio urlato
e disperatamente sofferto
che conduce all'Infinito!Gabriele D’Annunzio
L'amore quando si rivela
Scarica immagine
L’amore, quando si rivela,
Non si sa rivelare.
Sa bene guardare lei,
Ma non le sa parlare.
Chi vuol dire quel che sente
Non sa quel che deve dire.
Parla: sembra mentire…
Tace: sembra dimenticare.
Ah, ma se lei indovinasse,
Se potesse udire lo sguardo,
E se uno sguardo le bastasse
Per sapere che stanno amandola!
Ma chi sente molto, tace;
Chi vuol dire quello che sente
Resta senz'anima né parola,
Resta solo, completamente!
Ma se questo potesse raccontarle
Quel che non oso raccontarle,
Non dovrò più parlarle,
Perché le sto parlandoFernando Pessoa
Amore finito
Scarica immagine
Oh, non piangere per un amore che è finito,
dacché l’amore raramente è veritiero,
ma cambia la sua forma dal blu al rosso,
e dall’acceso rosso al triste blu.
L’amore è nato per una morte precoce:
e questo è raramente vero.
Allora non dipingere alcun sorriso sul tuo bel volto
per vincere la profonda amarezza:
le parole più belle sulle labbra più veritiere
passeranno e scompariranno,
e rimarrai da sola, dolcezza,
quando i gelidi venti la notte disegneranno.
Tesoro, non piangere su ciò che non può essere,
per ciò che Dio non ha concesso.
Se il semplice sogno di un amore fosse vero,
allora, dolcezza, saremmo in Paradiso.
Ma noi siamo in terra, mia cara,
dove il vero amore non è datoElizabeth Siddal
Un amore felice
Scarica immagine
Un amore felice. È normale?
È serio? È utile?
Che se ne fa il mondo di due esseri
che non vedono il mondo?
Innalzati l'uno verso l'altro senza alcun merito,
i primi qualunque tra un milione, ma convinti
che doveva andare così – in premio di che? Di nulla;
la luce giunge da nessun luogo –
perché proprio su questi, e non su altri?
Ciò offende la giustizia? Sì.
Ciò infrange i principi accumulati con cura?
Butta giù la morale dal piedistallo? Sì, infrange e butta giù.
Guardate i due felici:
se almeno dissimulassero un po',
si fingessero depressi, confortando così gli amici!
Sentite come ridono – è un insulto.
In che lingua parlano – comprensibile all'apparenza.
E tutte quelle loro cerimonie, smancerie,
quei bizzarri doveri reciproci che s'inventano ?
sembra un complotto contro l'umanità!
È difficile immaginare dove si finirebbe
se il loro esempio fosse imitabile.
Su cosa potrebbero contare religioni, poesie,
di che ci si ricorderebbe, a che si rinuncerebbe,
chi vorrebbe restare più nel cerchio?
Un amore felice. Ma è necessario?
Il tatto e la ragione impongono di tacerne
come d'uno scandalo nelle alte sfere della Vita.
Magnifici pargoli nascono senza il suo aiuto.
Mai e poi mai riuscirebbe a popolare la terra,
capita, in fondo, di rado.
Chi non conosce l'amore felice
dica pure che in nessun luogo esiste l'amore felice.
Con tale fede gli sarà più lieve vivere e morireWislawa Szymborska
Di questo
Scarica immagine Gennadij Aijgi
molto o poco
ma il dono dell’amore
poi si trasformerà
in un vuoto tale che occorrerà riempirlo
con un grande dolore: forse tu non vedrai –
(vedranno gli altri) –
come per la pienezza, da te compiuta,
essa turbinerà! – l’unità
dell’antico dono di un amico silente
e della triste memoria:
un astro umano semplice e modesto
(quasi una chiazza a occhi chiusi) –
per il mondo (forse – solo per il cielo e l’aria)
Poesia contro l'amore
Scarica immagine Grace Paley
A volte non vorresti amare la persona che ami
e distogli la faccia da quella faccia
i cui occhi labbra potrebbero placare ogni rancore
cancellare l’insulto rubarti la tristezza di non voler
amare voltati allora voltatia colazione
di sera non alzare gli occhi dal giornale
per vedere quella faccia in tutta la sua serietà una
concentrata dolcezza lui tiene il suo libro
tra le mani le dita nodose intagliate
dall'inverno voltati è tutto quello che puoi
fare alla tua età per salvarti dall'amore
La traccia delle vene
Scarica immagine Clery Celeste
Tutto si riconduce a un cercarsi
di complementari gruppi sanguinei
tra foreste di vetro e provette
siamo uno scambio di liquidi
il nostro baciarsi è solo il gusto
di un semplice trasferirsi di fluidi
e tutto il resto non si sa da dove passi
se dal mio cuore
arriva poi al tuo
o si perde per strada, tra questo traffico
che ci opprime l’asfalto nelle ore di uscita
dalle fabbriche il cemento
e tutte le altre sostanze radioattive
come farfalle le vedo volare
Canto d'amore
Scarica immagine
Come potrei trattenerla in me,
la mia anima, che la tua non sfiori;
come levarla, oltre te, ad altre cose?
Ah, potessi nasconderla in un angolo
perduto della tenebra, un estraneo
rifugio silenzioso che non seguiti
a vibrare se vibri il tuo profondo.
Ma tutto quello che ci tocca, te
e me, insieme ci prende come un arco
che da due corde un suono solo rende.
Su qual strumento siamo tesi, e quale
violinista ci tiene la mano?
O dolce cantoRainer Maria Rilke
Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale
Scarica immagine
Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale
e ora che non ci sei è il vuoto ad ogni gradino.
Anche così è stato breve il nostro lungo viaggio.
Il mio dura tuttora, né più mi occorrono
le coincidenze, le prenotazioni,
le trappole, gli scorni di chi crede
che la realtà sia quella che si vede.
Ho sceso milioni di scale dandoti il braccio
non già perché con quattr'occhi forse si vede di più.
Con te le ho scese perché sapevo che di noi due
le sole vere pupille, sebbene tanto offuscate,
erano le tue.Eugenio Montale
Io non ti conoscevo
Scarica immagine Peter Van Der Meer
Non ti pare meraviglioso?
Io non ti conoscevo,
tu ignoravi la mia esistenza.
Pensa; e se le strade della vita
sulle quali noi camminiamo
non si fossero mai incontrate?
Un’inezia, un ostacolo qualunque,
e noi saremmo rimasti lontani,
non ci saremmo conosciuti mai.
Sono talmente convinto
che era necessario che noi ci incontrassimo
che questo pensiero mi fa paura.
Dovevamo incontrarci,
perché Qualcuno ci guidava
Che breve notte
Scarica immagine
Che breve notte, amore. Un raggio
di luce è già sulla tua fronte,
nei tuoi capelli di madonna bizantina:
e dai carrozzoni lungo il fiume
assale antiche radici
la voce dei giovani nomadi, funamboli
di gramo pane e di parole murate nello sdegno.
Riconosco il fanciullo che sul Bosforo di Sicilia
gettava la sua solitudine di isolano
isolato. Ma tu ti svegli, bellissima.
Bruna e bruciante mi svegli
a nuova vertigine; scavato d’ansie e di sangue
mi trascini nel buio, senza memoria.
Qui vivo forse la mia ultima vitaSalvatore Quasimodo
Rimani
Scarica immagine
Rimani! Riposati accanto a me.
Non te ne andare.
Io ti veglierò. Io ti proteggerò.
Ti pentirai di tutto fuorché d’essere venuto a me, liberamente, fieramente.
Ti amo. Non ho nessun pensiero che non sia tuo;
non ho nel sangue nessun desiderio che non sia per te.
Lo sai. Non vedo nella mia vita altro compagno, non vedo altra gioia
Rimani.
Riposati. Non temere di nulla.
Dormi stanotte sul mio cuoreGabriele D’Annunzio
Sonetto 18
Scarica immagine
Dovrò paragonarti ad un giorno estivo?
Tu sei più amabile e temperato:
cari bocci scossi da vento eversivo
e il nolo estivo presto è consumato.
L’occhio del cielo è spesso troppo caldo
e la sua faccia sovente s’oscura,
e il Bello al Bello non è sempre saldo,
per caso o per corso della natura.
Ma la tua eterna Estate mai svanirà,
né perderai la Bellezza ch’ora hai,
né la Morte di averti si vanterà
quando in questi versi eterni crescerai.
Finché uomo respira o con occhio vedrà,
fin lì vive Poesia che vita a te dàWilliam Shakespeare