La categoria dei single è in costante crescita, nonostante la perenne idealizzazione della famiglia tradizionale e la tendenza a considerare i single delle pecore nere abituati ad una vita solitaria e isolata.
Secondo uno studio condotto da Elyakim Kislev, sociologo dell’Università di Gerusalemme, i single sarebbero invece molto felici, soddisfatti del loro lavoro e meno egoisti di coloro che vivono in coppia.
Contrariamente ai principali luoghi comuni, i single sono più soddisfatti perché sono pienamente appagati da loro stessi, si dedicano agli amici, agli hobby e al loro lavoro con dedizione e gratificazione. Ruolo cruciale, nel gruppo dei single, è rivestito dalle donne che, diversamente da un tempo, non hanno bisogno di un uomo per poter essere indipendenti, ma possono tranquillamente badare a loro stesse intraprendendo percorsi professionali di grande successo.
In base a quanto indagato dal sociologo, le persone che vivono in coppia avrebbero davvero molto da imparare da chi ha scelto di essere single. Primo tra tutto il mantenimento della rete di rapporti interpersonali (amici e famiglia d’origine), che spesso vengono relegati ai ritagli di tempo per dare maggiore spazio alla vita di coppia. Inoltre, anche la consapevolezza in sé stessi è una caratteristica cardine dei single: sanno di aver fatto delle scelte di vita coerenti alle loro idee e sono fieri degli obiettivi raggiunti.
La ricerca di Kislev, mette in luce come, per poter sentirsi a proprio agio sia necessario star bene con sé stessi, senza necessitamene affannarsi per cercare un partner. Al contempo, pone il focus su quanto sia possibile e importante bastare a sé stessi.
Concordi?
Peppepoeta79
Non so se stessi ma di qualcuno.
Per me essere single non è una scelta ma un obbligo poiché non ho trovato l'anima gemella.
Hansolo59
Ricky1804
32 anni, Forlì-Cesena (Italy)
JoHolmes
taxidriver1984b1
iovagamondo
60 anni, Torino (Italy)
happychildren
48 anni, Piacenza (Italy)
timidocurioso
39 anni, Potenza (Italy)
..ma dove siete?..
..e come vi chiamate adesso?..
..uffa 😒
umtol
48 anni, Isernia (Italy)
Carissima nell1964
amica dei giorni più lieti
dopo averli estorti con la tortura sai tutti i miei segreti
che non volevo certo confidare a te.
Carissima nell1964
ricordi quant'ero cretino
nel lercio mio lettino
sognai che ti spogliai e con te copulai
Dove sei? ti vorrei veder
ma del tuo mondo non farmi saper
forse la marchesa è con te…
dov'è l'avvoltoio che t'ingannò
il buon Mustaine che ti consolò
e la mia ambasciatrice dov'è?
Carissima nell1964
amica dei sogni più lieti
vuoi estorcermi altri segreti
scappo ancor come allor
perché se me acchiappi son dolor
Grazie a tutti per l'ascolto 👋
FrancyOFrancy
La 1°a durata 10 anni, eravamo agli opposti e non c'era quasi mai pace ..insomma, non era la bellezza agognata, scappavo sempre dalla disperazione e penso che dovevo imparare a capire chi non desideravo vicino
Ahaaa le basi, chi non le ha deve farsele 😍
La 2°a eravamo simili ma non troppo e c'era un bellissimo equilibrio ..la 3°a?
Ho interrotto abbastanza velocemente xkè non mi rispecchiava
La coppia è bella viverla se ci si sente simili uno all'altra e viceversa, meglio se ci sono qualche buona differenza
Troppi NO sono la morte e, i si sono la vita
Ovviamente, un cuore senza cervello collegato, non vive a lungo, x ciò, trovarsi adeguati è estremante difficile e fortunato chi si trova
Litigare?
Ma è da fessi
Se pensi che lui/lei sia l'amore tuo, xkè litigare?
Litigano gli opposti mentre i simili si amano
Abbiamo una bocca x parlare e 2 orecchie x sentire, poi chi ha un cervello ben funzionante, forse ce la fa a intendere e capire?
Vallo a spiegare a certe personcine 😝
DannazioneDiVino
Dairlewanger
43 anni, Piacenza (Italy)
🔥 boia chi molla
dimipunk
45 anni, Trieste (Italy)
Ogni giorno, ci dicono che, single è bello, da soli come cani è una figata, addirittura, appaiono articoli che illustrano alle donne, le magiche virtù terapeutiche del non avere figli, il tutto, paradossalmente, immerso in una costante ipersessualizzazione, anche se, del tutto fine a se stessa.
Strano che, non abbiano ancora pubblicato il prontuario su: "i 100 modi per farsi le pippe", con tanto di foto dell'autore sul retrocopertina, sorridente e, munito di un paio di occhiali, dalle lenti mooooolto grosse.....
nell1964
ognuno ha il suo percorso di vita, logico che se a 20/30 anni abbiamo ancora l'idea del grande amore, o di farci una famiglia, si propendera' per l'essere in coppia,
ma se a 50 anni dopo 3 matrimoni che ho deciso non facessero piu' per me, ho scelto una vita da single, E MI PIACE, nessuno puo' dire nulla, ognuno fa cio' che gli piace, una vita dove sta bene per davvero.... vi sembra strano? beh mi spiace, e' davvero cosi' 😊
Buona giornata 😊
urbanevo
45 anni, Varese (Italy)
Ad essere single ci si concentra troppo su se stessi, non si condividono esperienze, tempo ed emozioni.
Ovviamente quando da ambedue i partner la voglia di stare insieme è presente. 😊
Buon ☕️☺️👍