Si sa che, in fase di divorzio, quando le due parti non trovano un accordo si rischia di incappare in vere e proprie lotte giudiziarie tra moglie e marito.
Molto spesso, la stragrande maggioranza delle sentenze ha assegnato al marito l’onere di versare un assegno di mantenimento alla moglie e agli eventuali figli. Ci si poteva ben aspettare che, anche nel caso di matrimoni omosessuali, il rischio potesse essere lo stesso.
Le protagoniste del primo episodio di divorzio omosessuale non consensuale sono due donne che avevano deciso di coronare il loro sogno d’amore con rito civile nel 2016, pur convivendo stabilmente dal 2013. Seppur lo scioglimento delle unioni civili, in Italia, sia cosa piuttosto semplice (basta comunicare all’ufficiale di stato civile che la coppia non è più intenzionata a vivere insieme e, dopo tre mesi, il divorzio è praticamente automatico), le due donne hanno deciso di procedere per via giudiziaria.
La coppia omosessuale, di Pordenone, non è riuscita a trovare un accordo per separarsi consensualmente e si è quindi passati al divorzio giudiziale che ha dato origine ad una vera e propria sentenza storica: la coniuge economicamente più forte è tenuta a versare un assegno di trecentocinquanta euro mensili all’altra. La giustificazione è stata che la parte più debole aveva lasciato la sua città d’origine per trasferirsi a Pordenone, dove non aveva potuto trovare un lavoro tanto remunerativo quanto quello precedentemente svolto prima dell’unione con la sua compagna.
Flora89111
Gianni_Zero
36 anni, Torino (Italy)
timidocurioso
41 anni, Potenza (Italy)
.. viva l'Italia..
..
Dairlewanger
44 anni, Piacenza (Italy)
🔥 boia chi molla
ilcapitanoamore
42 anni, Pesaro e Urbino (Italy)
Basta non seguire la moda purtroppo non è così.
I_freely
Abbiamo una democrazia ed un dettato costituzionale che la difende.
La libertà ch ne deriva consente anche di disquisire di divorzi omosessuali ma soprattutto e guardando al resto del mondo, e non è un fatto scontato, ci consente di essere liberi....
....ma la libertà non è un valore assolutamente incorruttibile, richiede cura, vigilanza, tutela ed ha un costo economico non irrisorio. La disponibilità della libertà ci chiama in continuazione a fare scelte; in una democrazia come la nostra, è in fondo a buon mercato. In altri contesti che fanno parte anche della passata storia dell'Italia sono costati la vita.
La mia è solo una riflessione o considerazione che condivido.
Se Lovepedia è un enciclopedia dell'amore, allora il 25 aprile a buon diritto ne è una pagina, una pagina attinente il valore di quella uguaglianza fraternita e libertà che sono l'anima della nostra quotidianità.... e non è per nulla scontato che questo sia la norma per la nostra specie.
Buon Italica FESTA DELLA LIBERAZIONE, buon 25 aprile a tutti.
dimipunk
46 anni, Trieste (Italy)
Vi consiglio un buon the purgante ma, non esagerate con i semi di finocchio, sennò, finite dentro per cannibalismo.....
Ani1979
Un divorzio omosessuale o meno...
Deve diventare obbligatoriamente
Una lotta giudiziaria ???
O più che altro
Una guerra
Di odio e di dispetto...... rancore e quant'altro...?
Il divorzio dovrebbe esser sempre consensuale....
Come consensuale è lo stare insieme.......
Quando le cose nn vanno ...nn vanno da ambo le parti....
È quasi sempre reciproco.....
Bon
Fiuuuuuuuu
Un plauso a me
Baciotti
Stellari
Col Quoree
Mi son mi 😍😍😍
I'm a princess...👑👑👑👑👑👑👑👑👑👑👑👑👑👑👑👑👑👑👑👑❣❣❣❣❣❣♥️♥️♥️🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏💎💎💎💎💎💎💎💎😉😉😉😉😃😊😅🤣🤣🤣💍💍💍💅💅💅🐞🐞🐞🐞🐞♥️♣️♣️♣️♣️♣️♣️♣️
Keep calm and
Buon 25 Aprile!!