Nel film diretto da Luciano De Crescenzo "Così parlò Bellavista", l'arte di arrangiarsi napoletana diventava precorritrice di una realtà che oggi chiamiamo “love parking”.
Le coppiette, si sa, necessitano di intimità: ecco allora che nasce il parcheggio dell'amore.
Ma come funziona?
Si tratta di un parcheggio custodito, suddiviso in vari box isolati tra loro da teli oscuranti. Le coppie possono approfittare del box per ottenere un po’ di intimità senza preoccuparsi di nulla: dai richiami delle forze dell'ordine, agli sguardi dei malintenzionati.
In questo modo è possibile contare su sicurezza, privacy e servizi.
Il parcheggio dell'amore nasce dall’idea di un mercato che non conosce crisi. Del resto, chi non si è mai appartato con la propria metà in auto in cerca di intimità, ma sempre con quella paura di essere scoperto, che aggiunge sempre quel brio in più?
Credi che possa essere di utile impiego o sei contro?
LadyDD
38 anni, Belluno (Italy)
maxrap
50 anni, Siena (Italy)
per stare lontani da occhi indiscreti,
di una piazza! 😀
La gente non ci fa caso,
pensano a tutto,
fuor che state facendo amore o sesso.
Musicante80
Advengers
27 anni, Rimini (Italy)
Mattia2009
26 anni, Milano (Italy)
Mustaine2
48 anni, Roma (Italy)
Simon0574
46 anni, Modena (Italy)
Secondo me se ci sono solo dei teli oscuranti e un po pochino...
E le intemperie? la pioggia, il caldo, il vento, ecc..
bruno662
MEXES000
annaass2018
Carmine0612
48 anni, Avellino (Italy)
britfix-70
50 anni, Torino (Italy)
brezza70
50 anni, Torino (Italy)
provare per credere.... 😉
timidocurioso
41 anni, Potenza (Italy)
davidepavia
46 anni, Pavia (Italy)