Oggi gli anziani sono maggiormente multitasking grazie al miglioramento dell'abilità cerebrale sviluppata grazie ai giochi online.
Ciò è giustificato dal fatto che i giochi online comportano la necessità di tenere alta l'attenzione e la concentrazione su più fronti e che, specie per gli anziani, può determinare un maggiore sforzo.
A queste conclusioni è giunto un gruppo di ricercatori di Irvine, dell'Università della California, che hanno analizzato il comportamento di gioco di 1000 utenti che hanno utilizzato un gioco online.
I giocatori sono stati divisi in due gruppi, quelli di età compresa tra 21 e 80 anni e quelli con età maggiore di 80 anni; i risultati hanno evidenziato che i primi avevano completato in media circa 60 sessioni di allenamento mentre i secondi quasi 1000.
Il dato si traduce nel fatto che gli utenti ultraottantenni sono in grado di eguagliare e superare le prestazioni dei giocatori più giovani grazie ad un cervello maggiormente allenato.
Concordi?
Faber60
59 anni, Padova (Italy)
fabiogyga
30 anni, Tessin (Switzerland)
umtol
48 anni, Isernia (Italy)
" Guarda che bel cantiere"
il gioco consiste nel trovare vari cantieri di lavori e criticare gli operai, più cantieri si trovano e più si fanno arrabbiare gli operai tanti più punti si accumulano
Questo gioco è stato realizzato grazie al finanziamento da parte del CUL ( Cantieri Umtoliani Lavori) per far si che i vecchietti rimangano a giocare a casa invece di andare a rompere i maroni tutto il giorno agli operai mentre lavorano che poi si stressano, rendono meno, si ammalano e come disse qualcuno " E IO PAGO "
😎 😎 😎
KYLE04
dimipunk
45 anni, Trieste (Italy)
ilcapitanoamore
41 anni, Pesaro e Urbino (Italy)
any1979
40 anni, Foggia (Italy)
Tutto è possibile!
Ma a parte ciò
Io so solo che gli anziani
O i soggetti meno giovani
Come dir si voglia
Rappresentano per noi
Un patrimonio affettivo sociale e culturale indefinito!
Un bene prezioso.....
Da custodire e apprezzare....
Hola 😉🌸
Per tutti i nonnini del mondo....
Risorsa preziosa x le famiglie
Ogni bene!