Chi cerca l'anima gemella o vuole conoscere nuove persone si rivolge al web e si affida a siti di incontri online, utilizzando lo spazio per inserire informazioni personali.
E per farsi conoscere si punta sulla foto o sui particolari che contraddistinguono il proprio carattere, sugli hobbie o sui propri gusti, omettendo spesso ciò che potrebbe interessare anche a chi sta dall'altra parte.
Le affinità sono importanti, come dimostra anche un recente studio di sociologia che ha evidenziato come gli amanti degli animali e soprattutto i proprietari di cani abbiano maggiori possibilità di fare nuovi incontri.
Mentre nella vita virtuale infatti è piacevole conversare sul proprio amico a quattro zampe e scambiarsi idee, opinioni ed esperienze. Ma anche nella vita reale è interessante intrattenersi con chi ha un cane e condivide la stessa passione.
I proprietari che escono con fido per la passeggiata quotidiana hanno più possibilità di fare nuove amicizie, rispetto a chi non ha animali domestici e di iniziare un discorso con chi non ha paura, ma anzi apprezza la presenza del cane. Una piacevole ed intrigante scusa questa per rompere il ghiaccio con una persona sconosciuta, anche solo con una carezza oppure un complimento che il nuovo incontro potrà rivolgere al fidato animale.
L'incontro casuale non deve restare isolato: quando si conosce una persona che suscita interesse, fido può diventare il pretesto per organizzare un appuntamento quotidiano (magari in un parco) nel quale passeggiare con i propri animali e conoscersi meglio.
Per superare l'imbarazzo iniziale è consigliabile partire con alcuni argomenti comuni, come il carattere del cane o le sue abitudini, per instaurare poi una conoscenza più personale.
Un vero amico a quattro zampe non deluderà mai!
Fosso
Foxbat51
Sacrosanta verità!
Però l'articolo di Lovepedia non distingue le fasce d'età!
Io 69enne trovo delle dog-sitter universitarie mentre quelle della mia età hanno il cane da borsetta.
In entrambe le occasioni le scarto. Le universitarie per palesi conflitti generazionali e le coetanee che tengono il loro cagnolino in borsetta vorrebbero un uomo a cui non verrà concesso nemmeno il guinzaglio....
Salvatore2805
39 anni, L'Aquila (Italy)
ulisse_27
37 anni, Vicenza (Italy)
SonoilregaloCheLaVitaTiFa
50 anni, Milano (Italy)
massi7650
48 anni, Roma (Italy)
timidocurioso
41 anni, Potenza (Italy)
..manc i can..
happychildren
49 anni, Piacenza (Italy)
Everest58
62 anni, Treviso (Italy)
Possiamo fare quattro chiacchiere da salotto, sono anche sicuro che ci sia l'esasperato che adotta questa strategia, magari produttiva augurandogli buona fortuna, ma avere un cane regala molto altro di meraviglioso.
Orzoiro92
Ma scherziamo?!
A volte le news di lovepedia mi fanno pensare a estratti da una sorta di manuale per pervertiti: come usare qualsiasi mezzo per fare colpo.
Che sia chiaro:
- I miei cani non sono uno strumento da rimorchio, non li baratto per una relazione con chicchessia, e se non superate la loro approvazione non avrete la mia.
- Non porto il mio cane a spasso dove e quando ritengo che potrebbe aiutarmi a fare colpo.
- Non accarezzo un cane o mi lascio sfuggire un "com'è bello" solo per approcciare la proprietaria dell'animale.
- Mentre sono al parco, se è da gay essere attratto più da un cucciolone giocherellone di labrador che da un bel sedere di passaggio da seguire con lo sguardo sbavando, allora sì, sono gay, gay tutta la vita!
Chi ha un cane o anche altri animali da compagnia, non li mette in secondo piano appena ne ha l'occasione. Per questa ragione, io credo che gli animali ci permettano non tanto di fare colpo su altre persone, ma di trovare qualcuno con un animo più vicino al nostro.
Pertanto no, non sono affatto d'accordo all'idea di usare i cani per rimorchiare qualcuno. Tuttavia, ritengo che un cane possa aiutarci a trovare l'amore più facilmente, o comunque qualcuno con cui condividere la passione per gli animali, con sincerità.
Buon fine settimana, gente!
Spericolato2019
65 anni, Milano (Italy)