Più volte si è sentito parlare dell'incidenza che il Covid e la pandemia hanno avuto sulla vita di ogni singolo uomo e del cambiamento di abitudini al quale la maggior parte di persone è stata indotta.
Un mutamento che ha interessato anche la sfera sessuale e quella sentimentale, a tal punto da spingere molti a considerare solo gli aspetti negativi dell'avvento dell'emergenza sanitaria.
Sebbene non ci sia dubbio che i sentimenti più comuni sono ansia, stress e paura, colpevoli di ridurre il desiderio sessuale com'è emerso dai risultati di varie ricerche, è vero che il Coronavirus abbia stimolato altri a ricercare il proprio partner e a rivolgergli maggiori attenzioni e coccole.
Questo è un fattore a favore di tutte quelle relazioni e di quei rapporti che in periodo di virus avrebbero potuto interrompersi o compromettersi per la troppa vicinanza e che invece si sono rafforzati proprio grazie ad una maggiore presenza dei partner.
Nonostante siano tante le incertezze e le preoccupazioni che hanno indotto molte coppie a mettere in secondo piano la sessualità, la tendenza a riscoprire il tempo insieme e a coltivare delle passioni con chi si ama è ritornata proprio grazi al lockdown.
In queste situazioni sentimentali non sono mancati i momenti intimi, durante i quali chi ama davvero è riuscito a provare delle emozioni forti da proporre e riproporre alla persona del cuore.
Un altro pro questo a fronte dei numerosi contro che sono stati diffusi sulla sessualità ai tempi del Covid e che hanno inibito anche chi nel sesso crede ancora. È quindi giunto il momento di rifletterci su!
happychildren
49 anni, Piacenza (Italy)
timidocurioso
41 anni, Potenza (Italy)
..risparmia la cicala..
..invitata dal moscone..
..a riparare con la lucciola..
..può solo alla finestra..
..la formica disoccupata..
..intrattenersi..