A causa dell'emergenza sanitaria e del distanziamento sociale imposto, il contatto fisico è diminuito drasticamente e con esso tutte quelle occasioni in cui era possibile scambiare abbracci, baci di saluto e anche semplici strette di mano.
Se all'inizio tutto questo poteva andare bene e offriva una pausa dalle relazioni, soprattutto da quelle nocive; a lungo andare invece un po' tutti hanno avvertito l'esigenza di abbracciare ed entrare in contatto fisico con gli altri.
Questo accade perché gli abbracci hanno di per sè tantissime qualità e sono portatori di numerosi benefici per il corpo e la mente: non solo migliorano l'umore, ma alleviano lo stress, l'ansia e abbassano la pressione sanguigna.
Abbracciare i propri cari contribuisce a proteggere da alcuni malanni, poiché fungono da rinforzo per il sistema immunitario e alleviano i mal di testa grazie all'azione sui neurotrasmettitori.
Insomma si può dire che gli abbracci agiscono come dei veri e propri antidolorifici naturali e sono rimedi efficaci soprattutto se saputi usare in modo adeguato.
E che dire dell'attenzione e della memoria, che grazie agli abbracci vengono stimolate maggiormente? Altri benefici che inducono a stare bene e ad affrontare questa situazione di emergenza sanitaria, che sembra non voler lasciare la presa.
E allora, un abbraccio non può far male; ma attenzione sempre al contagio: meglio prevenire!
capitanoAmerica
50 anni, Torino (Italy)
Yoghi1970
50 anni, Alessandria (Italy)
Axelberlin
42 anni, Berlin (Germany)
gli abbracci e gli sguardi e pure i sorrisi fatti sotto la mascherina diventano poesia.
“Le giornate dovrebbero iniziare con un abbraccio,
un bacio, una carezza e un caffè.
Perché la colazione deve essere abbondante...
Un abbraccio vuol dire:
"Tu non sei una minaccia...
Non ho paura di starti così vicino...
Posso rilassarmi, sentirmi a casa...
Sono protetto, e qualcuno mi comprende".
La tradizione dice che quando abbracciamo qualcuno in modo sincero, guadagniamo un giorno di vita....MA...
Se non possiamo più abbracciarci,
ci guarderemo negli occhi.
Gli occhi rivelatori
ci diranno molte cose
che le parole non riportano.
Ci diranno la paura,
la sorpresa di scoprirsi
più vulnerabili del previsto.
Ci diranno anche altre cose
se noi vogliamo capire.
In fondo anche uno sguardo
può comunicare,
essere intimo.
Più di mille abbracci
timidocurioso
41 anni, Potenza (Italy)
..mi trovo ripugnante..
Lucluc93
28 anni, Como (Italy)
Larice78
42 anni, Vicenza (Italy)
Abbracciamoci sempre come se fosse l' ultima volta... si vive una volta sola e gli abbracci perduti non tornano più indietro...
Buona domenica a tutti e tutte 🤗
TeotheMaze
43 anni, Firenze (Italy)
Spericolato2019
66 anni, Milano (Italy)
happychildren
49 anni, Piacenza (Italy)